La compliance con il GDPR può essere ottenuta attraverso una combinazione di persone, processi e tecnologia. Questo documento illustra soluzioni che possano aiutare le aziende nel loro percorso verso la compliance con il GDPR. Ma è possibile estendere la protezione e rafforzare ulteriormente i controlli di sicurezza attraverso l'autenticazione forte e del rischio o la workload automation, per automatizzare l'elaborazione dei dati personali, facilitando il rispetto del GDPR e di normative analoghe. Le normative tendono a stabilire i requisiti minimi richiesti ma, nell'application economy, le aziende aperte devono garantire la due diligence per proteggere una delle risorse più importanti e critiche: le informazioni private dei clienti.
L'importanza di rapidità e agility.
Oggi tutti i business subiscono l'effetto dirompente di upstart digitali, che individuano nuovi modi per soddisfare nuovi requisiti di mercato battendo sul tempo aziende più affermate.
Pur potendo contare su team IT di talento e anni di vantaggio nel contesto dell'architettura e dello sviluppo, rimane difficile rispondere a queste sfide utilizzando modelli tradizionali di sviluppo, centrati su applicazioni software monolitiche. È semplicemente impossibile arrivare sul mercato in modo rapido quando le applicazioni devono essere mantenute, modificate e ridimensionate come un'unica entità da team di grandi dimensioni, fortemente interdipendenti.